Soluzione alla tua miopia a Palermo
Miopia: cause e cura
La miopia è il difetto visivo più diffuso nel mondo occidentale e si stima che ne soffra circa una persona su quattro. Questa patologia fa sì che i raggi luminosi provenienti dagli oggetti posti a lunga distanza non siano focalizzati sulla retina, ma anteriormente a essa. In conseguenza di ciò, gli oggetti appaiono sfocati. La visione migliora o diventa nitida se gli oggetti sono vicini.
La miopia si misura in diottrie, che indicano il potere necessario alle lenti negative per riuscire a compensare il difetto rifrattivo. Fino a 3 diottrie si parla di miopia leggera, da 4 a 6 diottrie di miopia media, da 7 a 8 di miopia forte, oltre le 8 diottrie si parla di miopia elevata (miopia patologica caratterizzata un maggiore rischio di patologie corioretiniche o oculari quali distacco della retina o glaucoma).
Le principali cause della miopia sono da ricercarsi nell'eccessiva lunghezza del bulbo oculare, nell'alterata curvatura della cornea o del cristallino, nell'eccessivo potere di rifrazione dei mezzi diottrici. Altre cause possono essere le alterazioni della coroide, le contusioni del globo oculare e sicuramente la genetica.
La diagnosi di miopia viene fatta sulla base di dati ispettivi e oftalmoscopici.